• Facebook
  • Twitter
  • Skype
  • Mail

Aurora

  • Registrati
  • Il mio account
    • Cambia la password
    • Cambia indirizzo
    • I miei ordini
  • Esci
  • Home
  • Omeopatia al servizio dell’uomo
  • Linea Nutrizionale
    • Integratore alimentare per gravidanza
    • Integratore alimentare per stress
    • Integratore alimentare per il sonno
    • Integratore alimentare per difese immunitarie
    • Integratore alimentare per igiene orale
    • Integratore alimentare per colesterolo
    • Integratore alimentare per le vie respiratorie
    • Integratore alimentare per le vie respiratorie (per bambini)
    • Integratore alimentare per la prostata
  • Linea donna
    • Integratore alimentare – Contrastare Menopausa – Menopausa Jet
    • Integratore alimentare – Pesantezza delle gambe – Venaflu Jet
    • Integratore alimentare – Controllo peso corporeo – Snella Jet
  • Linea Composti
    • Mal di gola – Composto AT masticabile
    • Rinite Allergica – Composto AC
  • Distribuzione prodotti omeopatici
  • Iniziative
  • News
    • IN MENOPAUSA AIUTIAMOCI CON LA SALVIA
    • VITAMINA C: ALIMENTAZIONE RAGIONATA E COMPONENTI NUTRITIVI
    • ECHINACEA: E’ TRA LE PIANTE MEDICINALI CONSIDERATE EFFICACI NEL TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE DA INSUFFICENZA IMMUNITARIA
    • PROPOLI: ATTIVITA’ IMMUNOMODULANTE DI UN ESTRATTO STANDARDIZZATO
  • Dicono di noi
  • Contatti
    • Lavora con noi
  • Cart - 0.00 €

    No products in your shopping cart.

IN MENOPAUSA AIUTIAMOCI CON LA SALVIA

You are here: Home » Blog » Frontpage Article » IN MENOPAUSA AIUTIAMOCI CON LA SALVIA

Tra i quaranta ed i cinquanta anni, generalmente, nella donna avviene la cessazione delle mestruazioni indicata con il termine di “menopausa fisiologica”, mentre invece il termine “climaterio” sta ad indicare la cessazione dell’ attività ovarica che può precedere o seguire, anche per anni, la menopausa. Preceduta dalla cosiddetta “premenopausa”, la menopausa è caratterizzata da mestruazioni irregolari, da menorragie (flusso mestruale di entità superiore alla norma), vampate di calore al viso, sudorazione, disturbi del tono dell’ umore, insonnia. Elemento importante della menopausa è la carenza di estrogeni, che a lungo andare determina l’osteoporosi e, provoca anche ripercussioni sull’ apparato genitale favorendo l’ insorgenza di cistiti recidivanti, infezioni vaginali ed altre patologie. Anche in questo caso la moderna fitomedicina può fornire una valido aiuto con diverse piante medicinali che possono intervenire sul problema base di questa patologia (la carenza di estrogeni) sia sui classici disturbi: ansia, vampate, disturbi del tono dell’ umore. Sostanze estrogene sono contenute nella conosciutissima salvia (salvia officinalis; fam: Labiate), una pianta suffruticosa (cioè perenne e legnosa) che si raccoglie in primavera-estate. Apprezzata dagli antichi egizi, che ne facevano bere i decotti alle donne per renderle più fertili, il nome salvia deriverebbe dal latino “salvere”, cioè godere di buona salute, star bene. Caratteristica della salvia (ma anche della maggior parte delle erbe medicinali) è quella di avere molteplici indicazioni terapeutiche: è infatti antisettica ed antibatterica dell’ apparato respiratorio, possiende azione ipoglicemizzante, ed è anche diuretica. Adoperata esternamente può essere utilizzata in odontoiatria nella terapia delle gengiviti, paradontopatie e carie; in tutti questi casi si può adoperare sia il filtrato del decotto (5 grammi in 400 cc d’ acqua per sette minuti di ebollizione) che la tintura alcolica (20 gocce diliuite in un bicchiere d’ acqua).
Entrambe le compisizioni si impiegano in questi casi mediante sciacqui del cavo orale. La salvia (si adoperano le foglie), che non andrebbe utilizzata per lunghi periodi di tempo, è sconsigliata nei sofferenti di ipertensione e non va prescritta in gravidanza, allattamento (può provocarne l’ arresto) e negli epilettici; in passato preparati concentrati della pianta, così come il suo olio essenziale (che contiene Alfa e Beta Thujone), sono stati adoperati come abortivo. Particolare attenzione deve essere posta all’ uso dell’ olio essenziale di salvia sclarea (che sconsigliamo nell’ uso terapeutico) controindicato in premenopausa, nelle donne che abbiano avuto una storia clinica di tumore del seno, ovaio ed utero, ed in tutte quelle che assumono una terapia ormonale o facciano uso di anticoncezionali orali. L’ olio di salvia sclarea non va inoltre preso contemporaneamente all’alcol e non va assunto prima di guidare. Tornando alla salvia officinale, il cui normale utilizzo in preparazioni alimentari non presenta pericoli, questa può essere utilizzata in menopausa sia in infuso o in decotto, associata ad altre piante medicinali, sia in tintura alcolica, in quest’ ultimo caso il dosaggio standard è di 50-70 gocce quotidiane diluite in poca acqua, frazionate in due somministrazioni.

Fonte: la Repubblica.it 1997/05/22

MenopausaJet Bianco

Sei un Medico ?

Diamo la possibilità di provare i nostri prodotti gratutitamente a medici, farmacisti, distributori e blogger quindi ricevere integratori alimentari e prodotti omeopatici.
Richiedi campioni gratuiti

IN MENOPAUSA AIUTIAMOCI CON LA SALVIA

Calendula, cardiospermum ed echinacea in associazione per i problemi della pelle

Omeopatia in soccorso dell’intestino

ECHINACEA: E’ TRA LE PIANTE MEDICINALI CONSIDERATE EFFICACI NEL TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE DA INSUFFICENZA IMMUNITARIA

Aurora s.r.l. - P.IVA 01905340590

Aurora s.r.l.

Telefono: 0773637637
Fax: 0773637638
Email: info@aurora-italia.com

I nostri prodotti

  • Composto AT sito 3 Mal di gola - Composto AT masticabile 14.00 € 12.60 €
  • Composto AC sito 3 Rinite Allergica - Composto AC 18.00 € 16.00 €
  • MenopausaJet Bianco Contrastare Menopausa - Menopausa Jet 25.00 € 22.50 €
  • VenafluJet Bianco Pesantezza delle gambe - Venaflu Jet 22.00 € 20.00 €
  • SnellaJet bianco Controllo peso corporeo - Snella Jet 22.00 € 20.00 €

Categorie prodotto

  • Linea Composti
  • Linea donna
  • Linea Nutrizionale

Sede amministrativa

© Copyright - Aurora - Replete e-Commerce Theme by Kriesi